Qualche utente ha avuto problemi durante l’installazione dell’ultimo update di sicurezza per Mac OS X rilasciato da Apple. La macchina parte ma rimane con la schermata grigia. In questo caso, la prima cosa che consigliamo ai nostri Clienti è la procedura di emergenza
Se la procedura in questione non risolve il problema, il passo successivo è l’eliminazione di alcuni file di preferenze (partendo in modalità single-user e cancellando i file dal Terminale oppure collegando il Mac ad un altro computer in modalità “Target Mode”). I file da cancellare sono:
~/Library/Preferences/com.apple.loginwindow.plist
~/Library/Preferences/loginwindow.plist
Se anche così facendo la macchina non si avvia, provate a cancellare alcuni file di cache:
-
com.apple.kernelcaches (cartella che trovate in /System/Library/Caches)-
Extensions.kextcache (file che trovate in /System/Library)-
Extensions.mkext (file in /System/Library/)-
com.apple.ATS (una cartella che trovate in /Library/Caches/)- Tutti i file che hanno il nome che comincia con
com.apple.LaunchServices (e che si trovano in /Library/Caches)Ad ogni comando di cancellazione file verrà richiesta la password di amministratore.
E’ sempre necessario riavviare la macchina (
“shutdown –r now”) dopo la cancellazione dei file di cache.
Nessun commento:
Posta un commento