
Queste impostazioni di lingua possono anche modificare la lingua usata in altre parti di un'applicazione o nel testo visualizzato su alcuni siti web
Mac OS X integra il supporto per il cinese e per l'arabo, addirittura il cinese può essere utilizzato direttamente come lingua dell'interfaccia del sistema operativo. Leggere e scrivere documenti in queste lingue non rappresenta quindi un problema, e non occorrono risorse aggiuntive.

Dopo aver scaricato il “language pack” desiderato, si può cambiare lingua al sistema operativo seguendo questa procedura:
- Cliccare su Start
- Scegliere “Pannello di controllo”
- Fare doppio click su “Opzioni internazionali e della lingua”
- Selezionare la linguetta “Tastiera e lingue” e in basso scegliere la lingua desiderata
- Fare click su “Ok”
- Cliccare su “Disconnetti adesso” per rendere effettive le modifiche
Su Mac qualsiasi applicazione può essere multilingua per sua natura (includere - di serie - più lingue e adattarsi “al volo” in base alla lingua in quel momento selezionata nel sistema operativo). Su Windows, invece, bisognerà acquistare le applicazioni specifiche nella lingua desiderata oppure comprare a parte dei “Language Pack” specifici per quelle applicazioni che prevedano una simile funzionalità…